Venerdi 14 Giugno 2019:
Ore 19.00 APERICENA & MUSICA SOTTO LA TORRE
19.30 Namastè
21.30 Living Band
Durante la serata sarà presentato l’evento con l’amichevole partecipazione di Leonardo Malà - giornalista
Sabato 15 Giugno 2019:
Ore 16.00 INAUGURAZIONE EVENTO
Dalle ore 16.00 alle ore 24.00
Giro delle Taverne con prodotti tipici e Mostra mercato
Ore 16.30 CONVEGNO
“Il valore dell’olio: dalla produzione all’acquisto”
Moderatore: Maurizio Pescari - giornalista
“Il piano olivicolo regionale “
Dott. Garofalo Franco - Regione Umbria
“Luoghi comuni e pregiudizi sull’olio”
Prof. Primo Proietti
Università di Perugia - Dipartimento di Scienze Agrarie,Alimentari ed Ambientali
EVO MARKETING
"Incrementa il tuo Business"
Dott. Diego Canali - Allenatore di Business
www.diegocanali.com
“Per vendere l’olio bisogna conoscere il cliente”
Lucio Tabarrini - Vicepresidente Università dei Sapori
“Il progetto Antea a supporto della filiera dei fiori commestibili”
Dott.sa Barbara Ruffoni - Ente Crea Sanremo
Conclusioni
Fernanda Cecchini Assessore Agricoltura, cultura e ambiente Regione Umbria
Sono riconosciuti crediti formativi per i Dottori Agronomi e Forestali dell’Umbria / Periti
Agrari e Periti Agrari Laureati dell’Umbria
Ore 18.00 Escursione organizzata da Tavernelle Cammina
Escursione in primissima serata in collina tra le vie Montalvino e Città di Fallera.
Partenza ore 18.00 da Castiglion Fosco - Rientro ore 21.30
Per info 340.6736354
Ore 20.00 Cena “Fiori e perle del Territorio nel Borgo” (€ 25,00 su prenotazione)
a cura di Lucio Tabarrini
MUSICA SOTTO LA TORRE
21.00 Antonella Falteri & Friends
Domenica 16 Giugno 2019:
Ore 08.45 Passeggiata in collaborazione con l’Associazione L’Olivo e la Ginestra
Partenza ore 08.45 da Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa - Castiglion Fosco
La passeggiata sulle colline circostanti sarà lunga circa 10 km
Ore 12.00 Moto d’epoca CAMEP - Tappa circuiti di Perugia e del Trasimeno
Dalle ore 12.00 alle ore 20.00
Giro delle Taverne con prodotti tipici e Mostra mercato
Ore 13.00 Pranzo alla Castiglionese (€ 15,00 su prenotazione)
Ore 15.00 Degustazioni guidate Oli d’Italia
Ore 16.00 Gioco Olfattivo “Prova il tuo naso”
Ore 16.00 MUSICA SOTTO LA TORRE
oVERdONE
Ore 16.30 Presentazione Libro
“Storia di un tatuaggio” - Fabiana Taddei
Ore 17.00 Sorvolo e Saluto velivoli ultraleggeri
Ore 18.00 Premio “La Vallata d’Oro”
Riconoscimento ai migliori Oli dell’anno 2018
La manifestazione sarà presentata da Leonardo Malà - giornalista
Ore 20.00 Chiusura della manifestazione
SABATO 15 E DOMENICA 16 GIUGNO
VISITA GUIDATA ALLA TORRE MEDIEVALE
GONFIABILI PER I PIU’ PICCOLI
Brochure (file .pdf)
Cena 15 Giugno 2019 (file .pdf)